La ricetta, come avrete già letto, è sottotitolata esperimento n. 1 perchè avendone trovate devo dire poche su internet e soprattutto tutte diverse, mi sono segnata quelle che più mi ispiravano ed ho iniziato ovviamente a mettere in pratica la 1° delle suddette ricette.
Per questa ricetta mi sono ispirata a questo sito perciò non faccio altro che riportarvela
Ingredienti:
4 uova
1 pizzico di ammoniaca per dolci
200 gr di zucchero
200 gr di farina di mandorle
160 gr di burro
20 gr di burro fuso
100 farina
50 gr di fecola
1 pizzico di sale
qualche goccia di essenza di mandorle
Mescolare la farina di mandorle con 2 uova e l'aroma di mandorla e fare riposare per un'oretta a temperatura ambiente.
Mescolare il burro con lo zucchero e l'ammoniaca, aggiungere questo composto alla farina di mandorle alternandolo con l'aggiunta delle 2 restanti uova; unire poi il burro fuso ed infine le 2 farine.
Riversare il composto in una sac a poche e riempire i pirottini utilizzando un beccuccio liscio di 1 cm ( considerate che il pirottino è alto 5 cm ed il diametro è di 2 cm e che il composto in cottura tenderà a gonfiarsi).
Per quanto riguarda la cottura, ripeto che questa dipende sempre dal proprio forno io cmq li ho cotti a 180° per 20 minuti ed il risultato è il seguente:
wow che belle!
RispondiEliminaUna bellissima ricetta, purtroppo in Friuli non si trovano le cartucce, volevo comperarle quando sono stata a Ischia, ma poi mi è passato dalla mente, siccome ad Ischia ci torno senz'altro,intanto segno la ricetta.
RispondiEliminano vabbè tu mi vuoi male.. stai mettendo tutte quelle ricettine che uno perde di vista, questi pure quanto mi piacevaaaano...
RispondiElimina