Da allora i figli, tra i quali spicca l'ormai famoso Antonino, portano avanti questa passione per la pasta non solo riproponendo i classici formati di pasta di uso più comune ma proponendo e inventando i più diversi e disparati formati con i quali la pasta non è considerata solo come un ingrediente ma come L'INGREDIENTE, che contiene la ricetta; un nuovo concept di pasta concepita per soddisfare non solo i palati ma anche gli occhi stupiti dei commensali. Ed è impossibile non stupirsi davanti alle caccavelle, alle stelle o i soli di Capri, per non parlare della pasta ai limoni di Sorrento e al peperoncino!mmmmmh corro a sperimentare!
Questo blog vuole essere un modo diverso di dare forma ad una grande passione... la cucina; e vuol essere un modo per condividerla con quanti, come me, non riescono ad immaginare una vita senza "mani in pasta" e per i quali la cucina è un luogo paradisiaco ove dar vita a meravigliose e succulenti opere d'arte!
giovedì 26 luglio 2012
LA FABBRICA DELLA PASTA DI GRAGNANO
Da allora i figli, tra i quali spicca l'ormai famoso Antonino, portano avanti questa passione per la pasta non solo riproponendo i classici formati di pasta di uso più comune ma proponendo e inventando i più diversi e disparati formati con i quali la pasta non è considerata solo come un ingrediente ma come L'INGREDIENTE, che contiene la ricetta; un nuovo concept di pasta concepita per soddisfare non solo i palati ma anche gli occhi stupiti dei commensali. Ed è impossibile non stupirsi davanti alle caccavelle, alle stelle o i soli di Capri, per non parlare della pasta ai limoni di Sorrento e al peperoncino!mmmmmh corro a sperimentare!
Etichette:
collaborazioni,
La Fabbrica della pasta di Gragnano
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento