
Gli gnocchi alla ricotta sono semplicissimi da preparare e sono di una bontà inaspettata. La mia musa ispiratrice è la Benedetta Parodi perciò vi riporto la sua ricetta senza particolari modifiche nell'impasto:
200 gr di ricotta (io
Fattorie Osella)
100 gr di
farina antigrumi Molino Chiavazza
50 gr di parmigiano (io metà parmigiano e metà
pecorino caseificio spadi)
1 uovo
sale q.b (io
Gemma di Mare)

Lavoriamo la farina con la ricotta, aggiungiamo un uovo il parmigiano e il sale e lavorare fino a ottenere un impasto sodo. Ricavare gli gnocchetti, chi come me ha quell'attrezzino di legno per dare la forma classica allo gnocco può utilizzare quello, e cuoceteli in acqua bollente togliendoli non appena salgono a galla.

Io ho ricavato delle mini porzioni che ho condito rispettivamente una con classico burro (io
inalpi e salvia con spruzzatina di pepe nero
Tec Al, e l'altro con un semplicissimo ma gustosissimo sugo al pomodoro (per la precisione con la polpa di pomodoro
Pomì) con scaglie di ricotta salata
Caseificio Spadi.
Nessun commento:
Posta un commento