Avevo pensato di farci dei semplici biscotti non avendo molto tempo a disposizione, però, mentre stendevo l'impasto ho pensato "e se improvvisassi una piccola prova dei miei biscottoni?"Così, dopo una rapida occhiata alla mia dispensa ho notato che pur non avendo del PdS pronto perchè quello non lo avevo scongelato, avevo però dei savoiardi e dei biscotti tipo secchi; allora corro a sbirciare nel frigo ma ahimè, tutti i gusti di marmellata tranne amarena!!!!!Tra l'altro tutti barattoli ancora chiusi tranne uno alla marmellata di arance...."però"... mi dico " arancio e cioccolato se pò fà!!"e allora ecco nata l'improvvisata!!!
Gli ingredienti usati sono quindi i seguenti:
pasta frolla alle nocciole
6 savoiardi
una manciata di biscotti secchi
2 cucchiaini di cacao amaro
Fin qui ancora ancora quasi tutto regolare ma ecco le due new entries:
marmellata di arance (circa meno della metà di un barattolo formato classico)
mezzo bicchiere di....alchermes ( al posto del canonico rum o strega)
Il procedimento però è quello classico ovvero ho steso la frolla a formare un rettangolo ( 21x29 circa), ho messo nel mixer tutti gli altri ingredienti fino a formare un composto omogeneo e consistente, ho distribuito quindi il ripieno al centro di questo rettangolo nel senso della sua lunghezza ed ho richiuso la frolla fino a farne combaciare le estremità. Ho poi cotto in forno a 180° per circa 20 minuti. Con queste dosi sono usciti ben 6 enormi biscottoni.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di stefania "dolci senza latte"in associazione con cibo amico
un’associazione di genitori di bambini allergici seguiti presso il Reparto di Allergologia dell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
anche con la variante saranno di sicuro ottimi!
RispondiElimina